AL CAFFÈ EUROPA – V KAVARNI EVROPA

AL CAFFÈ EUROPA – V KAVARNI EVROPA

DI BORIS PERIC

Con Dario ci siamo intesi subito. Abbiamo concordato di diventare gli editori della rivista ad un caffe in quello che una volta si chiamava Caffe Europa … significativo. La Transmedia s.r.l. è stata costituita da poco per rilevare il vecchio cinema, siamo nel 1991, ma le ambizioni andavano oltre alla   sola gestione delle sale. Già il nome, su indicazione di Darko,   doveva indicare la volontà di fare qualcosa di più (Trans) sia nelle attività dell’audiovisivo che del superamento delle limitazioni geografiche o mentali.

La proposta di Dario ha trovato l’appoggio dei nostri soci, proprio perché la rivista rappresentava e promuoveva anche  le nostre idee e voleva andare “oltre”. Avevamo l’ambizione  di realizzare qualcosa di nuovo in questa città. Di creare uno  spazio, una zona franca, che tramite il media cinema, ponesse in dialogo le varie realtà del Goriziano. Ed è con questa  idea di base, che il giornale, ideato da Dario Stasi e dal grup po di Isonzo-Soča, è diventato anche il nostro giornale.

Projekt, ki ga je zasnovala in finansirala Transmedia se je razvijal tako v infrastrukturi kot v vsebini. Realizacija več dvoran,  dograditev nepremičnine za umestitev Mediateke, Univerze,  društva Amidei in Kinoateljeja je zaokrožil skoraj vse to kar  smo si predstavljali in o čem smo sanjali pred tridesetimi leti.  In še kot okvir: podjetništvo v kulturi. Začetki delovanja so bili  v degradiranih prostorih, ki smo jih nazivali Ambasciata Bulgara, in potem je nastala palača oziroma … Hiša filma.

Vzporedno s tem kar je nastajalo na Travniku , je časopis  Isonzo – Soča opravljal zelo pomembno vlogo informiranja.  Odkrival je teme, ki so bile vedno nekje v senci, obrobne a  pomembne za poznavanje vseh nians tega prostora. Geografsko je bila to brezmejna Goriška in prav temu prostoru je  Dario Stasi tudi posvetil knjigo »Intorno a Gorizia«, ki nam bo  ostala kot njegova dragocena zapuščina. Ob tem seveda ne  moremo mimo spominskega obeležja posvečenega Tolmincem na Travniku in tabel, ki vmeščajo zgodovinsko dogajanje  v obeh Goricah in so bile postavljene kot zaključek projekta o  »muzeju dvajsetega stoletja«. Ti projekti jasno označujejo kaj  je navdihovalo urednika in sodelavce časopisa.

La considerevole raccolta degli oltre cento numeri del giornale rappresenta un incredibile visione sulla Goriška. Potete predere in mano un numero qualsiasi e troverete sempre  qualcosa di interessante. Uno sguardo oltre confine, un tema  storico, un percorso da scoprire, possibilmente in bicicletta,  un personaggio da valorizzare. Mai una parola di troppo, con  una visione politica chiara ma rispettosa di tutte le altre. Questa è stata la rivista Isonzo-Soča di Dario e questo è il vincolo  a cui siamo legati nel proseguire.

Nameravamo nadaljevati, ker to kar smo začeli v Kavarni Europa pred več kot tridesetimi leti ne smemo prekiniti prav  sedaj ko bo Evropa z GO!2025 zares tu pri nas.

Vogliamo continuare con il progetto iniziato oltre trenta anni  fa al Caffe’ Europa, e non possiamo rinunciare proprio ora,  con l’Europa, che viene da noi con GO!2025.