Redazione

Articoli: Redazione

di Dario Ledri Nei giorni scorsi ci ha lasciato Dario Stasi, lo storico direttore e fondatore con Carlo Cernic della rivista transfrontaliera Isonzo Soca. Con la sua scomparsa ho perso un amico sincero e un compagno di lotte. L’ho conosciuto in occasione della campagna elettorale del

Dario Stasi non è più tra di noi. Precarie condizioni di salute lo hanno  debilitato e tolto agli affetti familiari e a tutta quella lunga schiera di amici  e sodali che con Lui hanno vissuto e affrontato e discusso le vicende di queste terre attraverso,

Sandro Corazza Partiti gli ultimi militari tedeschi, in paese compaiono, guardinghe e circospette, alcune pattuglie di partigiani che operavano nel Collio sloveno. ‘Presero contatto con il locale C.L.N, guidato nella clandestinità da Eugenio Avian. I ciellenisti stavano organizzandosi per assicurare alla popolazione, oltre alla sicurezza fisica,

Dario LEDRI Surreale il dibattito apertosi nel PD dopo l’elezione di Elly Schlein a Segretaria del Partito. I “capibastone” delle correnti non hanno perso l’antica abitudine di sparare sul quartier generale del Partito. Anche Mao lo aveva fatto, ma in un contesto alquanto diverso finalizzato a

Dario Stasi “Evviva il comunismo e la liberta!”. Così finisce la versione più famosa di Bandiera rossa, la canzone simbolo e inno dei comunisti non solo italiani, cantata anche dal coro dell’Armata Rossa. Dalla caduta del muro di Berlino. dalla fine del PCI e dal giorno in

Silvano Cavazza Con don Alessio Stasi, scomparso prematuramente a 47 anni, s'interrompe e forse conclude la lunga serie dei preti goriziani che si sono occupati della storia religiosa e civile della città. Nel 2018 è morto don Luigi Tavano, che aveva il doppio degli anni di

Dario Ledri Dal gennaio 2022 a maggio 2023 la Guardia di Finanza ha scoperto 8.594 evasori totali, con un incremento del 54% sullo stesso periodo precedente. 8.594 cittadini – si fa per dire – che si sono ben guardati dal pagare “il pizzo di Stato”, come

Sandro Corazza Davanti al fondale del Collio che da est, a  destra dell’Isonzo, si  apre verso nord ovest, fino al Judrio  suo naturale confine, impreziosito da borghi, villaggi, case padronali, alture punteggiate da castelli,  antichi manieri e torri, vecchie cantine, percepisci un discreto star bene di

di Dario Ledri Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio, ha definito “pizzo di Stato” le tasse che piccoli commercianti e lavoratori autonomi in genere dovrebbero annualmente pagare. Dico “dovrebbero” perché queste categorie - in larga maggioranza - si guardano bene dal farlo, tant’è che sanno bene come

E’ difficile pensare che quet’immagine storica rappresenti Gradisca, la città-fortezza, come ancora oggi viene spesso chiamata.  Certo, in questo quadro vediamo bene l’Isonzo e il Carso, ma l’idea che abbiamo oggi di questa piccola città vicina a Gorizia è abbastanza, o forse molto, diversa. Passandoci in

Ti potrebbe interessare:

Sorry, no posts matched your criteria.


#Follow us on FaceBook