IL MILITE IGNOTO IN LINGUA “AUSTRIACA”

IL MILITE IGNOTO IN LINGUA “AUSTRIACA”

di Otto Pflanz

La targa commemorativa che ricorda i 100 anni del milite ignoto (ottobre 1921 – ottobre 2021) si trova in piazza Vittoria accanto alla  chiesa di  S.Ignazio a Gorizia.

Sopra la parte del testo tradotto in tedesco campeggia  la bandiera austriaca nonostante non esista una lingua austriaca: esistono delle varianti (quella austriaca, tedesca, svizzera, etc.) ma preme notare che la traduzione contiene parecchi errori grammaticali,lessicali,ortografici,etc. Ad esempio ci sono parole inesistenti nella lingua tedesca come  Gefieldene  o Bekoelkerung ; le lettere: ä, ö ,ü vengono del tutto ignorate. Le lettere maiuscole e minuscole vengono in parte scambiate.

L’espressione “altare della patria”, la parola “monte” ed altre vengono completamente omesse nella traduzione; insomma il testo risulta alquanto incomprensibile lasciando supporre che  la traduzione di google non abbia funzionato.

Proporrei dunque che,  prima  dell’arrivo dei tanti  turisti austriaci per i ponti dell’ Ascensione, (dal 26 al 29 maggio) di Pentecoste (dal 3 al 6 giugno) e del Corpus domini (dal 16 al 19 giugno)  venga  rimossa la parte relativa alla traduzione in lingua “austriaca” (!) onde evitare il probabile disappunto dei visitatori di area tedesca.