POETICHE BESEDE – MILJANA CUNTA

POETICHE BESEDE – MILJANA CUNTA

Non è piu` inverno, ancora non è primavera. Nella terra di nessuno tra l’uno e l’altro periodo la carovana carnevalesca si apre il cammino. I margini delle strade, ogni volta altrove, disegnano le persone con le braccia alzate. Le onde di corpi danzanti sono la coperta variopinta dell’ebbrezza; ondeggia come un aquilone nel cielo, a cui la musica silenziosa detta il ritmo. Tra le case corre il vento, è ancora giovane e non sa che dietro di lui battono le persiane e cadono le piante da vaso. Ma anche non sa come asciuga facilmente la lacrima sul volto di un bambino, quando nella folla scorge il volto della madre. Le giovani maschere si abbracciano, come se il futuro non potesse cambiare nulla, tra di loro un vecchio clown e il suo cavallo, stanchi al centro della festa. I variopinti coriandoli voltolano maniacalmente nell’aria, mentre il vento irrompe sulla piazza cittadina, e nessuno sa più cosa sta cadendo dal cielo – fiori di ciliegio o neve.

Ni več zima, še ne pomlad. Po nikogaršnjem ozemlju med enim in drugim časom pustna karavana si utira pot. Robove cest, vsakič drugje, rišejo ljudje z dvignjenimi rokami. Valovi plešočih teles so pisana prevleka opoja; ziba se kot zmaji na nebu, ki jim neslišna glasba narekuje ritem. Med hišami se lovi veter, mlad je še in ne ve, kako za njim tolčejo polknice in padajo lončnice. Pa tudi, kako hitro lahko presuši solzo na otrokovem obrazu, ko v množici zagleda mamin obraz. Mlade maske se objemajo, kot da prihodnost ne more ničesar spremeniti, med njimi stari klovn in njegov konj, utrujena sredi rajanja. Pisani konfeti se manično zvrtinčijo v zrak, ko veter pridivja na mestni trg, in nihče več ne ve, kaj pada z neba – češnjevi cvetovi ali sneg.



Di spazio ce n’è abbastanza – che la pecora pascoli col bue, che sul bue sia seduto un uccello, che la salamandra respiri nella pioggia, che lo scorpione sia in cielo, che il cavaliere d’Italia sui rossi trampoli conquisti le saline. L’uomo risolve dei rebus e scarta le incognite – tutte approdano al laboratorio dell’alchimista. Mentre nelle vie si accendono i lampioni per illuminare i passi dell’uomo, in esso le stelle si liquefanno in oro. L’alchimista è davanti alla tela bianca, per disegnarvi la notte. La pecora nera sul bianco pascolo, il corvo bianco davanti alla nube nera, il dardo rosso nel cielo onnidirezionale – così l si trovano i contrari. Il mattino giunge limpido e lavato, i palmi delle mani riposano sulle cosce, rivolte all’insù e vuote. L’alchimista siede di fronte alle immagini dell’oscurità, come se non fossero opera sua. Sul far del mattino si sente il respiro della notte, quando tutto dimora in modo diverso, nel modo del silenzio e delle ombre.

Prostora je dovolj – da se ovca pase z volom, da na vola sede ptica, da salamander diha v dežju, da je škorpijon na nebu, da polojnik na rdečih hoduljah osvaja soline. Človek rešuje uganke in izloča neznanke – vse pristanejo v delavnici alkimista. Medtem ko se na ulicah prižigajo cestne svetilke, da osvetlijo človeške korake, se v njej zvezde utekočinjajo v zlato. Alkimist stoji pred belim platnom, da bi nanj naslikal noč. Črna ovca na beli paši, beli vran pred črnim oblakom, rdeča puščica v vsesmerju neba – tako se najdejo nasprotja. Jutro pride čisto in umito, dlani počivajo na stegnih, obrnjene navzgor in prazne. Alkimist sedi pred podobami teme, kot bi ne bile njegovo delo. Na pragu jutra še čuti dih noči, ko vse biva drugače, na način tišine in senc.



Ci sono giorni in cui la verità non ti fa paura. Quando si vede lontano, come se le cime innevate delle montagne fossero parte della periferia, e dimentichi che tanti anni fa hai scelto l’anonimato urbano. In quei giorni ciò che è stato confluisce nella lievità del ruscello che si è riversato dalle fenditure rocciose e si offre per appagare la tua sete. Allo stesso modo in giorni come quelli converge tutto ciò che non è accaduto, ma ora zampilla sotto i tuoi piedi. Tutto quanto si accumula in quel giorno, in quell’ora, lo catturi nei palmi delle mani e bevi. Da dove l’improvvisa vastità che fa in modo che in te trovi dimora il mondo, mentre tu, gioviale viandante, ti carichi sulle spalle un grande peso e lo fai diventare leggero? Non sei Sisifo, che a ogni viaggio si riduce sempre più, ma Hermes, l’eterno motore. Ti sei esercitato per questo giorno, non è un caso se riesci a prendere sulle spalle il mondo e a metterti in cammino. Sai anche, però, che alcuni corpi sono più flessibili di altri e meglio predisposti al viaggio. Tutte le ore della tua vita si sono accordate al ritmo dell’entusiasmo che puoi provare in un giorno come questo, quando si vede lontano e ti ergi sino alle cime innevate – come un uccello verso il suo cielo.

So dnevi, ko se ne ustrašiš resnice. Ko se vidi daleč, kot da so zasneženi vrhovi gora del predmestja, in pozabiš, da si pred mnogimi leti izbral urbano anonimnost. V take dneve se to, kar je bilo, steka z lahkoto potoka, ki je privrel iz skalne razpoke in se ti daje v potešitev. Prav tako se v take dneve steka vse, kar se ni zgodilo, a zdaj žubori pod tvojimi nogami. Vse, kar se nalaga v ta dan, v to uro, zajameš v dlani in piješ. Od kod nenadna prostranost, da se vate naseli ves svet, ti pa, radoživi popotnik, si oprtaš težko breme in ga narediš lahkega? Nisi Sizif, ki ga je z vsako potjo manj, pač pa Hermes, večno gibalo. Vadil si za ta dan, ni naključje, da zmoreš vzeti na ramena svet in kreniti na pot. A veš tudi, da so nekatera telesa prožnejša od drugih in bolje pripravljena na potovanje. Vse ure tvojega življenja so se uglasile na ritem zanosa, ki ga zmoreš na tak dan, ko se vidi daleč in se dvigneš do zasneženih vrhov – kot ptica proti svojemu nebu.



La lingua originale di questo articolo è l'Italiano.